Stats Tweet

Monge, Luis Alberto.

Uomo politico costaricano. Formatosi all'università di Ginevra, entrò nell'Assemblea costituente nel 1949. Nel 1951 contribuì a fondare il Partito nazionale della Costa Rica (PLN) e in seguito ne divenne il segretario generale. Lavorò per l'ILO (Organizzazione internazionale del lavoro) e per l'ORIT (Organizzazione interamericana del lavoro); fu quindi direttore del CEDAL (Centro di studi democratici dell'America latina) e nel 1982 fu nominato presidente della Repubblica. Nel corso del suo mandato varò una politica di riforme fiscali e di tagli alla spesa pubblica che provocò violente agitazioni. In politica estera proclamò la neutralità del Paese nei confronti del Nicaragua. In occasione delle elezioni presidenziali del 1986 fu sostituito da O. Arías Sanchez, candidato del PLN, da lui sostenuto (n. Palmares 1925).